Home » Archive by Author

Articoli di Guido Viale

Dallo sviluppo alla cura

Settembre 24, 2023 – 9:32 pm |

L’orizzonte teorico e pratico entro il quale collocare sia le analisi e le prospettive della nostra epoca sia il nostro agire è dato dalla crisi climatica e ambientale. Non la si può eludere né mettere in secondo piano, pena il ritrovarsi a dover fare i conti con contesti che non si padroneggiano più e in cui nemmeno ci si riconosce.

 Ci …

Fare i conti con il clima

Agosto 4, 2023 – 4:36 pm |

Il “pieno accordo” tra Giorgia Meloni e Joe Biden non desta stupore: il sostegno incondizionato alla guerra in Ucraina non lascia spazio a divergenze di  sorta. In più Giorgia si è iscritta anche alla guerra – per ora solo “commerciale” – alla Cina e in cambio ha ammesso – contro le sue convinzioni – che bisogna “fare qualcosa” sui cambiamenti …

Negazionismo climatico, un crimine contro l’umanità

Luglio 26, 2023 – 4:28 pm |

La “resa dei conti” con il clima è ormai in pieno corso su tutto il pianeta. La documentano dati incontestabili, la lettura che da anni ne fanno gli scienziati dell’IPCC e soprattutto l’accelerazione dei fenomeni connessi: scioglimento di ghiacciai, permafrost e calotte polari, frequenza di eventi estremi – uragani, grandinate, alluvioni, siccità, ondate di calore, incendi indomabili, turisti e residenti …

Guerra in Ucraina e danni collaterali

Luglio 19, 2023 – 3:42 pm |

Dall’inizio della guerra con la Russia l’esercito ucraino ha sparato una media di 9.000 proiettili di cannone al giorno – quasi mezzo milione finora, tanto da aver esaurito le scorte degli Stati Uniti e di molti altri membri della Nato. Dove? Tutti concentrati su quattro regioni, quelle che rivendica e vuole riconquistare.

Vediamo alla Tv e leggiamo sui giornali le distruzioni inflitte dalle armi russe – razzi, …

Gkn, come promuovere la transizione nell’industria automobilistica?

Luglio 13, 2023 – 4:56 pm |

L’8 e il 9 luglio, a due anni dal licenziamento via e-mail dei 500 lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio, il collettivo di fabbrica, in rappresentanza degli operai che da due anni resistono alla loro condanna con un ricco programma di socializzazione della loro lotta e di riconversione ecologica della loro produzione ha convocato nello stabilimento occupato, insieme ai rappresentanti italiani, …

Crisi climatica, negazionisti e nuove generazioni

Giugno 12, 2023 – 10:47 pm |

I negazionisti di fatto sono quelli che riconoscono l’imminenza, la gravità e le dimensioni della crisi ecologica e ambientale (ormai sono la maggioranza, soprattutto tra le élite dirigenti e le forze al governo di tutto il mondo), ma che poi continuano ad agire come se nulla fosse. Anzi peggio. Alle grandi opere infrastrutturali pensate per una crescita che non ci …

Conversione ecologica, una scelta urgente e inevitabile

Maggio 8, 2023 – 9:41 pm |

La Terra ha bisogno di una conversione ecologica. La dobbiamo fare noi umani senza aspettare che proceda senza di noi: siamo noi i responsabili del suo degrado, perseguito contro il resto del vivente fin quasi alle estreme conseguenze. Ma possiamo invertire questo trend avendo come alleati, in questo cammino all’incontrario, tutto ciò che la vita spontaneamente produce. La conversione ecologica …

Ex-GKN, impianto a carbone di Civitavecchia, NoTav della Valsusa: tre esempi da seguire

Maggio 8, 2023 – 9:36 pm |

x-GKN, poi QF, ora Fabbrica Socialmente Integrata Insorgiamo: quasi due anni fa oltre 400 lavoratori vengono licenziati da un giorno all’altro via e-mail. La multinazionale che anni fa ha rilevato la fabbrica intende delocalizzare gli impianti in Polonia. Gli operai dicono NO e presidiano la fabbrica per impedire che vengano portati via macchinari di avanguardia. Vengono licenziati una seconda volta …

Crisi climatica e negazionisti di fatto

Marzo 27, 2023 – 12:39 pm |

Dilaga il negazionismo climatico e ambientale. Quello concreto. Quello effettivo. Finché la disputa si svolgeva all’interno della comunità scientifica, i negazionisti – in Italia guidati prima dal prof. Zichichi, “lo scienziato di Andreotti”, poi da Paolo Prodi, il fratello scemo di Romano – sono sempre stati una piccola minoranza in continua diminuzione, ancorché ben foraggiata dall’industria dei fossili. Imperversavano sui …

Niente da dimenticare, verità e menzogne su Lotta continua

Gennaio 12, 2023 – 9:15 pm |

In libreria dal 13 gennaio 2023.

LE ORIGINI DELLA STORIAQuello che ha formato e tenuto insieme Lotta continua, e che ancora adessoirrita o intriga amici e nemici a distanza di decenni, sono state l’amicizia ela fiducia reciproca tra persone dall’origine e dal destino più diverso. Un’amiciziae una fiducia formatesi e confermate in un’esperienza comune diqualcosa di raro e straordinario: la …